Sicurezza

Top  Previous  Next

Questa pagina copre le seguenti opzioni

Log attività

Alcune operazioni di portineria vengono registrate in un’apposita tabella per eventuali interrogazioni successive. Si può attivare o disattivare indipendentemente il log per le seguenti attività:

Login

Logout

Consegna badge visitatore

Consegna badge sostituitivo dipendente

Restituzione badge visitatore

Restituzione badge sostitutivo dipendente

Smarrimento badge visitatore

Smarrimento badge sostitutivo dipendente

Chiusura di un accredito

Rifiuto di una visita

Cancellazione di una anagrafica

Operazioni batch

Login e password

In questa sezione sono contenute delle opzioni per l’autenticazione di tipo applicativo, cioè con utente e password definiti direttamente in Check&In. Ecco le diverse opzioni, nell’ordine.

Gestione dati sensibili: stabilisce se nell'applicazione sono gestite delle informazioni da considerarsi come "dati sensibili". L'unica conseguenza è relativa alla durata del periodo di validità della password, che è di 6 mesi quando questa opzione non è abilitata, mentre è di soli 3 mesi quando è attivata.
Preavviso scadenza (giorni): consente di scegliere quanto tempo prima, rispetto alla scadenza della password, l’utente inizia a ricevere un messaggio con cui viene avvertito della scadenza della stessa.
Lunghezza cronologia password: è il numero di password univoche che si devono usare prima che un utente possa riutilizzare una vecchia password. In altre parole, se questo valore è 0, allora non c’è nessun controllo e l’utente può sempre cambiare la password con una che ha già usato; se questo valore è un generico N, allora l’utente non può cambiare la password e rimettera una delle ultime N che ha già usato.

Valori ammessi da 0 a 99, con default 5.

Lunghezza minima password: è la lunghezza minima che deve avere la password per essere valida. Valori ammssi da 8 a 16 con default 8.

Le opzioni seguenti: “Numero massimo di tentativi di login falliti consecutivi” (opzione principale), “Numero minuti di lock dell'utente dopo il superamento dei tentativi falliti di login” e “Minuti prima del reset dei tentativi falliti di login” si applicano solamente nel caso di Login effettuato con Autenticazione Normale. In dettaglio:

Numero massimo di tentativi di login falliti consecutivi: qualora sia maggiore di 0 innesca un controllo sul numero tentativi falliti di digitazione della password. Qualora i tentativi vengano superati l'utente viene bloccato per il tempo indicato nell'opzione “Numero minuti di lock dell'utente dopo il superamento dei tentativi falliti di login”.
Numero minuti di lock dell'utente dopo il superamento dei tentativi falliti di login: se questo parametro vale 0, lo sblocco dell'utente sarà possibile solo da Check&In.
Minuti prima del reset dei tentativi falliti di login: con queta opzione è possibile specificare il numero di minuti, passati i quali, se non sono stati superati il numero massimo di tentativi falliti il contatore viene inizializzato. Se l'opzione viene posta a 0 non sarà effettuato alcun reset. Il valore di tale opzione dovrà essere impostato ad un valore inferiore al “Numero minuti di lock dell'utente dopo il superamento dei tentativi falliti di login”.

In ogni caso al primo login effettuato con successo i contatori relativi ai login falliti per l'utente vengono azzerati.