Policy

Top  Previous  Next

A volte il dover definire il comportamento di una policy rispetto a tutte le aree dell'impianto comporta un proliferare di policy di accesso e quindi una complicazione nella gestione del sistema.

 

Si veda il seguente esempio: in un ospedale i dipendenti di un reparto hanno libero accesso ad esso; inoltre le sale operatorie sono accessibili da persone esplicitamente abilitate indipendentemente dal reparto di appartenenza.

 

Abbiamo quindi le aree:

Medicina
Chirurgia
Neurologia
Sale operatorie

 

E possiamo modellare le policy di accesso:

Medicina
Medicina + Sale operatorie
Chirurgia
Chirurgia + Sale operatorie
Neurologia
Neurologia + Sale operatorie

 

Se inoltre usiamo lo stesso meccanismo di abilitazione esplicita per abilitare o meno l'accesso ad un'ipotetica Area mensa le policy di accesso raddoppiano nuovamente.

 

La soluzione al problema consiste nell'associazione di più policy di accesso ad un'unico badge.

Se finora per ogni policy di accesso si definisce lelenco delle aree nelle quali il badge viene accettato e quali controlli devono essere effettuati, adesso per ogni policy di accesso di definiscono i controlli solo per un numero ristretto di aree (al limite una sola).

 

Nell'esempio precedente avremo le policy

Medicina
Chirurgia
Neurologia
Sale operatorie
Abilitati mensa

 

I dipendenti potranno avere la policy del reparto di appartenenza ed eventualmente una o più delle altre.

Operatività

La definizione di policy di accesso è accessibile dalle seguenti pagine dell'applicazione:

inserimento / modifica della scheda anagrafica di un dipendente
consegna di un nuovo badge ad un dipendente
inserimento / modifica di un accredito per un visitatore