I terminali sono raggruppati in cinque aree: produzione, spogliatoi (maschili e femminili), locali CED e zona uffici. Ci sono quattro categorie di badge (policy di accesso): operai, impiegati, operatori CED, dirigenti.
L’accesso alle diverse aree è sottoposto alle seguenti regole:
▪ | produzione: tutti possono entrare dalle 8 alle 17 durante la settimana; i dirigenti entrano tutti i giorni a qualunque ora |
▪ | spogliatoi: l’accesso alle due aree è concesso a tutti i dipendenti in base al sesso |
▪ | uffici: tutti entrano sempre; gli operai solo dalle 8 alle 17 durante la settimana |
▪ | locali CED: possono entrare solo gli operatori (previo inserimento di un PIN) ed i dirigenti |
Le stesse informazioni possono essere viste anche sotto la seguente prospettiva:
▪ | i dirigenti entrano sempre dappertutto |
▪ | gli operatori CED possono entrare: |
- | nell’area produzione in orario di lavoro |
- | sempre nei locali macchine, con verifica di un PIN |
▪ | gli impiegati amministrativi possono entrare: |
- | nell’area produzione in orario di lavoro |
▪ | gli operai possono entrare nell’area produzione e negli uffici solo nell’orario di lavoro |
▪ | gli uomini entrano nello spogliatoio maschile, le donne in quello femminile. |
Operatività
Per modellare questa realtà in Check&In si svolgono le seguenti operazioni:
▪ | definizione nuovo orario giornaliero con le seguenti caratteristiche: |
- | una fascia oraria con inizio 08:00 e fine 17:00 |
▪ | definizione delle quattro policy di accesso ed eventuale inserimento dei badge |
▪ | definizione delle tre aree produzione, locali CED e zona uffici (con indicazione dei lettori ad esse associate); a questo punto nessuno può entrare in alcuna area |
▪ | definizione delle autorizzazioni per i badge dirigenti |
1. | dalla voce di menù Configurazione / Modifica le autorizzazioni per una policy selezione della policy dirigenti |
2. | la pagina di visualizzazione aree autorizzate è vuota; selezionando la voce Mostra tutte le aree viene visualizzato l’elenco delle aree con a fianco il comportamento di default (non entra) essendo il comportamento di default non è modificabile da questa visualizzazione ma solo dalla visualizzazione Controlli per un’area selezsionando la voce Tutte le altre policy |
3. | selezione dell’area produzione dal pannello con il titolo Definisci il comportamento per un’area; viene visualizzato l’elenco delle verifiche possibili per autorizzare l’ingresso di un dirigente nell’area produzione |
4. | selezione della voce Entra sempre e conferma; nell’elenco prima vuoto viene visualizzata l’area produzione con a fianco entra sempre |
5. | ripetizione dei passi 3 e 4 per tutte le altre aree |
▪ | definizione delle autorizzazioni per i badge operai |
6. | dalla voce di menù Configurazione / Modifica le autorizzazioni per una policy selezione della policy operai |
7. | selezione dell’area produzione dal pannello con il titolo Definisci il comportamento per un’area; viene visualizzato l’elenco delle verifiche possibili |
8. | selezione della voce Fasce orarie, selezione dell’orario 08-17 e conferma; nell’elenco prima vuoto viene visualizzata l’area produzione con a fianco fasce orarie 08-17 |
9. | ripetizione dei passi 2 e 3 per l’area zona uffici |
10. | non serve fare nulla per l’area CED in quanto l’accesso è già negato agli operai. Si può selezionare la voce Visualizza i controlli per l’area CED, che mostra le informazioni raggruppate per area invece che per policy di accesso; vengono visualizzate la policy dirigenti con a fianco entra sempre e Tutte le altre policy con a fianco non entra. Selezionando la voce Visualizza le autorizzazioni per la policy operai si ritorna alla visualizzazione precedente |
▪ | definizione delle autorizzazioni per gli altri tipi di badge, ripetendo i passi precedenti per ogni policy di accesso |
▪ | definizione dei controlli per gli spogliatoi; essendo questi indipendenti dalla policy delle anagrafiche bisogna modificare i controlli di default per l’area |
1. | definire due filtri sulle anagrafiche e salvarli con nomi Dipendenti maschi e Dipendenti femmine (per dettagli vedi alla voce filtri dinamici sulle anagrafiche) |
2. | dalla voce di menù Configurazione / Modifica i controlli per un’area selezione dell’area spogliatoio maschile; viene visualizzata la regola di default Tutte le policy e a fianco non entra |
3. | selezionando la voce Tutte le policy viene visualizzato il pannello Controlli di default per l’area Spogliatoio maschile; selezionare la voce Filtro sulle anagrafiche e dalla casella selezionare il filtro denominato Dipendenti maschi |
4. | effettuare le stesse operazioni per l’altro spogliatoio |
|