Classi di anagrafica

Top  Previous  Next

Oltre alle due classi predefinite (dipendente e visitatore) attivando l’opzione portineria è possibile definire ulteriori classi per specificare comportamenti differenti del software a fronte di diverse tipologie di persone.

I parametri che differenziano un elemento di classe da uno di un’altra classe sono i seguenti:

Tipo anagrafica: (dipendente o visitatore): i primi sono condivisi con le altre applicazioni Solari di gestione presenze (StartWeb, ecc.), i secondi sono accessibili in modo completo solo da Check&In;
Tipo di badge: (dipendente o visitatore): riguarda la modalità di rilascio e modifica dei badge: nel caso “visitatore” la persona è visibile dalla portineria che può registrare visite fatte dalla persona, e quindi abilitarle dei badge, nel caso “dipendente” invece l’assegnazione del badge è compito dell’ufficio personale;
Accreditabile: possibilità di essere accreditato (significativa solo per tipo badge visitatore)
Considera identificato: la persona, un visitatore, è considerata automaticamente identificata e non deve quindi passare in portineria per essere identificata;
Ha una ditta: ha associata una ditta (significativa solo per tipo badge visitatore) ;
Ubicazione: ha una (o più) ubicazioni assegnate in azienda;
Visitabile: possibilità di ricevere visite;
Fuori sede: possibilità di ricevere visite in insediamenti differenti da quelli dove ha un’ubicazione;
Partecipa alla stampa assenti: le anagrafiche di questa classe vengono visualizzate nella stampa degli assenti;
Può usare l’app: le anagrafiche di questa classe possono essere autorizzate a usare la app SolariCard (cioè sono utenti validi della app)
Possibilità di associare dei veicoli alle anagrafiche appartenenti a tale classe.

La configurazione standard prevede i seguenti parametri

Classe

Tipo anagrafica

Tipo badge

Accreditabile

Visitabile

Fuori sede

Ubicazione

Ditta

In stampa assenti

Ha veicoli

Dipendente

Dipendente

Dipendente

N

S

S

S

N

N

S

Visitatore

Visitatore

Visitatore

S

N

N

N

S

N

S

 

Seguono alcuni esempi di configurazione

Classe

Tipo anagrafica

Tipo badge

Accreditabile

Visitabile

Fuori sede

Ubicazione

Ditta

In stampa assenti

Ha veicoli

Interinale

Dipendente

Dipendente

N

N

N

S

N

S

N

Dipendente

Dipendente

Dipendente

N

S

N

S

N

S

S

Dirigente

Dipendente

Dipendente

N

S

S

S

N

N

S

Visitatore

Visitatore

Visitatore

N

N

N

N

N

N

S

Terzista

Visitatore

Visitatore

S

N

N

N

S

N

N

Consulente

Visitatore

Dipendente

N

S

N

S

N

S

S

 

Definendo questo schema avvengono i seguenti comportamenti:

selezionando il destinatario di una visita, anche tramite accredito preventivo, compaiono solo i nominativi dei dipendenti e dei consulenti che hanno un’ubicazione nell’insediamento corrente, oltre a tutti i dirigenti; non compaiono gli interinali in quanto non autorizzati a ricevere visite
gli accrediti possono essere definiti solo per visitatori di tipo terzista oppure per consulenti; i visitatori normali vengono registrati dalla portineria
la scheda anagrafica di un terzista ha il campo ditta dal quale selezionare una ditta (oppure inserirne una nuova)
la scheda anagrafica di un consulente ha la possibilità di definire le ubicazioni
un consulente è gestito dall’ufficio del personale (e non dalla portineria) per quanto riguarda l’assegnazione del badge perché il tipo badge è “dipendente”, ma è estraneo alla gestione presenze (in quanto il tipo anagrafica è visitatore)

Alcune stampe prevedono il raggruppamento per classe di anagrafica oltre che per nominativo.

La definizione di una classe di anagrafica si effettua selezionando la voce di menù Configurazione / Classi di anagrafica.

Viene visualizzato l’elenco delle classi già definite. Le operazioni previste sono:

inserimento di un nuovo elemento
modifica della descrizione e dei flag
cancellazione di una classe, se non ha anagrafiche associate

La memorizzazione della classe di anagrafica di un’anagrafica avviene nella tabella del profilo, per cui tale modifica viene storicizzata. La conseguente modifica al campo classe (con valori ammessi Dipendente e Visitatore) nella tabella anagrafica non è storicizzabile.