Messaggi visitatore
I dipendenti possono lasciare dei messaggi ai visitatori; in fase di inserimento della visita compare all’operatore di portineria un pannello coin il testo del messaggio.
Un messaggio è dato da:
▪ | un destinatario; si può indicare |
- | un visitatore presente in archivio |
- | una ditta; il messaggio sarà letto a tutti i visitatori dipendenti della ditta |
- | un dipendente aziendale, il messaggio sarà letto a tutti quelli che andranno in visita da lui |
▪ | la data di scadenza, oltre la quale il messaggio non è più necessario |
I messaggi possono essere inseriti dall’apposito pannello nel menù Portineria.
Badge temporanei dipendenti
E’ prevista la funzionalità di rilascio di un badge dipendente temporaneo, utile nel caso il dipendente abbia smarrito o dimenticato il proprio. In tal caso l’operatore di portineria può rilasciarne uno con la stessa policy di accesso.
Operatività
▪ | L’operatore digita il cognome del dipendente; viene visualizzata una lista con i nominativi corrispondenti |
▪ | Alla selezione di un nominativo viene visualizzata una finestra di assegnazione badge.
Se c’è un’assegnazione attiva questa viene visualizzata (vedi u.c. chiusura visita). |
▪ | L’operatore seleziona un badge tra quelli disponibili, lo segna nella maschera e lo consegna al dipendente. |
▪ | La policy di accesso associata al badge è quella del documento principale del dipendente. |
▪ | L’operatore può stampare un foglio di ricevuta del badge da far firmare al dipendente. |
E’ previsto un parametro per disabilitare il badge solitamente assegnato al dipendente a fronte del rilascio di un badge temporaneo.
Questa funzionalità consente all’operatore di portineria di abilitare badge con policy di accesso differenti da quelle cui è abilitato; come supportio alla sicurezza del sistema è previsto il log dell’operazione di generazione badge temporaneo, con memorizzazione dell’operatore che ha effettuato l’operazione
|