Stampa di un badge |
Top Previous Next |
Per “stampa del badge” si intende qui la possibilità di produrre un tesserino che contiene le informazioni del badge, il codice in primis, più eventuali altri dati, ad esempio il cognome e il nome del titolare del badge e la sua foto. Prerequisiti hardware e software Check&In permette la stampa di badge mediante il software di stampa CardPresso. CardPresso può pilotare diversi modelli di stampante; ad esempio, sono state fatte delle prove con la stampante “Fargo DTC 1500”. È necessario anche installare un modulo di nome SolariPrintService, fornito da Solari, che fa da tramite fra Check&In e CardPresso. Si rimanda alla documentazione relativa per i dettagli. La soluzione richiede quindi la presenza della stampante e dei seguenti software:
Struttura della pagina Le pagine per la gestione del badge di Check&In contengono un comando con descrizione “Stampa passi” che apre una pagina dedicata alla stampa di un singolo badge.
La pagina è divisa in tre sezioni. La parte alta riporta i dati del badge e del suo titolare. Il titolare può non esistere, se ad esempio il badge è di tipo whitelist. La parte centrale contiene l’elenco delle stampe disponibili SolariPrintService si installa con tre stampe dimostrative, che sono quelle visibili nell’immagine qui sopra. L’installatore può naturalmente modificarle o creare nuove stampe. Le stampe sono in realtà dei progetti da sviluppare con CardPresso. La parte bassa della pagina contiene un pannello con i messaggi che descrivono lo stato di esecuzione della stampa e altri eventuali messaggi diagnostici. Funzionamento Il bottone “Stampa” nella parte centrale esegue il progetto di stampa corrispondente. Una volta avviato, si può interrompere con il bottone “Interrompi stampa” posto in basso. Non è possibile eseguire la stampa di un badge se è già in corso un comando di stampa per lo stesso badge: la pagina segnala “Comando duplicato”. Bisogna prima interrompere il comando. SolariPrintService, che fa la stampa lanciando CardPresso, può far produrre a CardPresso un’anteprima di stampa, questo è comodo per controllare quello che sarà il risultato finale e per interrompere il processo in modo pulito. |