Identificazione dei visitatori

Top  Previous  Next

Nel caso si usi la app SolariCard per i visitatori, diventa importante essere certi dell’identità del visitatore. Usando la app infatti, il visitatore può fare a meno di passare dalla portineria perché la visita gli viene preparata automaticamente una volta che l’accredito ha completato l’iter di validazione.

La pagina iniziale contiene il pannello “Identifica visitatore” che apre la procedura per inserire i dati del documento del visitatore e confermare che è identificato. Finché un visitatore non è stato identificato, attraverso questa procedura, non potrà usare SolariCard per entrare nei locali dell’azienda ma dovrà passare dalla portineria.

Se però la classe di anagrafica dei visitatori è configurata con l’opzione “Considera identificato”, allora non si applicano le considerazioni sopra e il visitatore si considera sempre identificato.

Lo stato del visitatore diventa automaticamente “non identificato” quando il documento giunge a scadenza. Inoltre, in qualsiasi momento, si può forzare lo stato di un visitatore da “identificato” a “non identificato”, obbligandolo a ripassare dalla portineria per la verifica della sua identità.