Inserimento di un accredito |
Top Previous Next |
Un accredito può essere definito per un singolo nominativo di visitatore oppure per una ditta, nel qual caso sono automaticamente accreditati tutti i dipendenti della stessa. I dati da inserire si dividono nelle sezioni: soggetto accreditato, validità, destinazione (dipendente visitato). Sezione “Soggetto accreditato” Il soggetto accreditato può essere un singolo visitatore già registrato, si seleziona quindi dalla casella a tendina, oppure l’accredito si applica a tutti i dipendenti di una ditta. Casella “Abilitazione app mobile”: se è abilitata la app SolariCard, allora è visibile anche la casella “Abilitazione app mobile”. Se questa casella è attiva, allora per l’accredito, dopo il salvataggio, si attiva un meccanismo in base al quale quando sono verificate tutte queste condizioni:
allora viene creata un’abilitazione di SolariCard app per il visitatore (che quindi riceverà la email di notifica con le informazioni per attivare la app, ecc.). Sezione “Validità” Comprende l’inizio e la fine validità dell’accredito e la policy la politica di accesso predefinita per i badge. È possibile aggiungere altre policy dal pannello sul lato sinsitro. Sezione “Destinazione – dipendente visitato” In questa sezione si inseriscono i dati del dipendente visitato. Quando la portineria apre la visita partendo dall’accredito, questi dati vengono usati per definire i dettagli della visita. Sezione "Documento accredito" Se in Configurazione --> Impianto --> Visite è attiva l'opzione "In inserimento accredito specifica i dati del documento", viene visualizzato un pannello con i dati di un eventuale documento del visitatore da poter inserire in questa fase. Al momento dell'inserimento della visita riferita a questo accredito, i dati del documento vengono riportati sulla visita restando comunque modificabili. Sezione Associa veicoli Per la descrizione di questa sezione riferirsi al paragrafo "Opzione veicoli - Associazione veicolo - accredito" |